8 novembre 2018 14:45
Sono state consegnate oggi ad Ecomondo le targhe del Premio Sviluppo Sostenibile, riconoscimento ad imprese italiane eccellenti nel campo della green economy, giunto quest’anno alla sua decima edizione.
Nella categoria Rifiuti e risorse è stata premiata la trevigiana Fater Smart, che ha realizzato il primo impianto per il riciclo di pannolini e assorbenti, consentendo il recupero differenziato dei principali componenti: plastiche, cellulosa e polimeri superassorbenti. L’impianto è stato inaugurato il 25 ottobre dell’anno scorso in Veneto (leggi articolo), con il supporto di Contarina. I pannolini e gli altri prodotti assorbenti giungono all’impianto dopo la fase di raccolta e trasferiti direttamente all’autoclave, dove ha inizio il processo di riciclo. Qui, attraverso vapore a pressione e senza combustione, vengono aperti e sterilizzati. Una volta completato il ciclo, i prodotti vengono lacerati e le loro componenti riciclabili separate in plastica, cellulosa e polimero super assorbente. Fater Smart è una divisione di Fater Spa, joint venture paritetica fra Procter & Gamble e Gruppo Angelini per la produzione di pannolini ed assorbenti igienici. La sede si trova a Pescara, mentre gli stabilimenti di produzione sono a Pescara e Campochiaro (CB), in Italia, oltre che in Portogallo, Marocco e Turchia.
Nella categoria Energia da fonti rinnovabili il riconoscimento è andato al riciclatore bergamasco Montello per il primo grande impianto in Italia per la produzione di biometano da rifiuti organici, oltre tutto "Carbon Negative”: dal biogas possono essere recuperate fino a 38mila t/a di anidride carbonica, che in forma liquida è destinata ad uso tecnico ed alimentare. Avviato nell’estate dell’anno scorso, l’impianto ha una capacità produttiva pari a 32 milioni di metri cubi di gas l’anno, alimentato esclusivamente dal trattamento dei rifiuti organici della raccolta differenziata urbana.
Infine, la sezione Edilizia sostenibile ha visto protagonista Opera s.a.s. di Bittuleri Marco & C per il progetto Bluehouse, applicato a ristrutturazioni di edifici esistenti come a nuove costruzioni.
Il Premio Sviluppo Sostenibile, la cui prima edizione risale al 2009, è promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, la fiera della green economy in programma in questi giorni alla Fiera di Rimini. Non ha finalità lucrative, è aperto a una libera e gratuita partecipazione e punta a far emergere e promuovere le migliori imprese italiane nel settore.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.