26 ottobre 2017 07:15
Contarina ha inaugurato ieri a Lovadina di Spresiano, in provincia di Treviso, il nuovo impianto per il riciclo di pannolini e assorbenti basato sulla tecnologia sviluppata da Fater, joint venture tra Procter & Gamble e Gruppo Angelini, progetto partito nel 2008 e concretizzatosi nel 2015 con la messa in marcia dell’impianto sperimentale.
Si tratta di un’innovazione tecnologica e di sistema interamente sviluppata nel nostro paese, riconosciuta dalla Commissione Europea come Eco-Innovation nel 2011 (RECALL - ECO/11/304440), poiché consente di recuperare una tipologia di prodotti considerata irriciclabile.
Dopo il lavaggio e la sterilizzazione in autoclave, il processo consente separare plastica, polimero superassorbente e cellulosa, che una volta rigenerati tornano a nuova vita. Da una tonnellata di pannolini, al netto degli scarti, si possono ottenere fino a 150 chilogrammi di cellulosa, 75 kg di plastica e altrettanti di polimero super assorbente.
L’impianto pilota è in grado di trattare 1.500 tonnellate di pannolini e assorbenti l’anno. Nelle intenzione delle società coinvolte nel progetto, l’industrializzazione del processo potrebbe avvenire nell’arco di un paio d’anni. La previsione è di trattare a regime, nell’impianto di Lovadina di Spresiano, circa 10mila tonnellate di pannolini all’anno, evitando il conferimento in discarica di oltre 13mila metri cubi di materiale l’anno, con un risparmio di tremila tonnellate l’anno di emissioni di anidride carbonica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.