12 ottobre 2018 08:26
Equipolymers, produttore europeo di PET, ha messo a punto un nuovo grado per contatto con alimenti, Viridis 25, contenente fino al 25% di resina rigenerata, in linea con le raccomandazioni contenute nella Plastic Strategy UE sull’utilizzo di materiali riciclati in nuovi prodotti.
Il PET rigenerato utilizzato nella formulazione di Viridis 25 è ottenuto mediante riciclo chimico di flakes post-consumo, tecnologia già validata e ora pronta per il passaggio su scala industriale. Secondo l’azienda tedesca, a regime la produzione del nuovo grado assorbirà un volume pari a 30mila tonnellate di rPET, equivalente al 3% di quello oggi disponibile in Europa.
Equipolymers ha già in portafoglio il tipo Viridis 10, introdotto nel 2009, con un contenuto di rPET non superiore al 10%. Il progetto per portare la percentuale al 25% è iniziato nel 2016 in partnership con Coca-Cola, che utilizzerà il nuovo grado nell’ambito del suo programma di sostenibilità ambientale ‘World Without Waste’.
Il nuovo PET con 25% di riciclato sarà prodotto su scala commerciale nel quarto trimestre dell’anno prossimo, inizialmente nel sito di Schkopau, dove Equipolymers sta adattando gli impianti per utilizzare rPET come materia prima insieme a PET vergine. Una volta entrato in produzione, sostituirà il grado Viridis 10.
Viridis 25 risponde alle prescrizioni europee per il contatto con alimenti e potrà quindi essere utilizzato nella produzione di bottiglie e contenitori rigidi termoformati.
Controllata dal gruppo Equate di Dubai, Equipolymers possiede un unico impianto per la produzione di PET, sito a Schkopau, in Germania, dove è installata - su due linee - una capacità produttiva di 350.000 tonnellate annue di PET, pari a circa il 10 percento di quella europea. Fino al 2010 la società possedeva un secondo impianto a Ottana, in Sardegna, poi ceduto ad una cordata formata da Indorama e Gruppo Clivati, attualmente fermo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.