8 ottobre 2018 07:40
Oltre al contratto di lavoro dei chimici (leggi articolo), le assemblee dei lavoratori hanno dato il via libera anche alle piattaforme per il rinnovo dei CCNL Artigiani (settori tessili e chimico), CCNL PMI Artigiani (settori tessili e chimico) e 3° fuoco e CCNL Unionchimica-Confapi, tutti in scadenza il 31 dicembre 2018. Le rivendicazioni salariali sono comprese tra 94 e 115 euro per il prossimo triennio (leggi articolo).
“Il voto affermativo dei lavoratori alle assemblee ha dato percentuali attorno al 98% - dichiarano in una nota congiunta i tre sindacati dei chimici, Filctem, Femca, Uiltec -. Siamo molto soddisfatti di questo risultato, i lavoratori hanno compreso e confermato che la strada intrapresa per il rinnovo di questi contratti è quella giusta. La prossima settimana invieremo le piattaforme alle associazioni datoriali e inizieremo la trattativa”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.