14 settembre 2018 09:48
Il gruppo Hera, forte dell’esperienza nel riciclo di materie plastiche acquisita attraverso Aliplast (leggi articolo), ha avviato un progetto per la sperimentazione di polietilene rigenerato di provenienza tracciata per la produzione di condotte per servizi a rete.
Per la pre-produzione e i collaudi in laboratorio, Hera si è rivolta a Idrotherm 2000, azienda italiana specializzata nella realizzazione di tubazioni per servizi a rete: il risultato è un tubo di polietilene multistrato a basso impatto ambientale, con almeno il 70% di materiale di recupero e, come tale, certificato PSV (Plastica Seconda Vita).
Il primo cantiere, in cui la posa delle tubazioni si è appena conclusa, riguarda un chilometro di rete elettrica, in parte nel territorio di Modena e in parte in quello di Imola. Il secondo cantiere, che partirà a gennaio 2019, poserà invece due chilometri di rete fognaria nel comune di Bellaria-Igea Marina (RN).
Obiettivo dell’azienda è utilizzare condotte in plastica riciclata senza aggravi di costo e con prestazioni tecniche identiche a quelle realizzate con plastica vergine. Se i test daranno esito positivo, l’utilizzo delle tubazioni in PE riciclato potrebbe essere esteso ad altri cantieri e, in prospettiva, ad altri impieghi, consentendo così di raggiungere importanti obiettivi di sostenibilità.
Sulla base dei metri di nuove tubazioni che vengono mediamente posati da Hera nell’arco di un anno, l’utilizzo della plastica riciclata potrebbe infatti garantire un risparmio di emissioni stimato, per la sola rete elettrica, in 126,6 tonnellate di CO2 equivalente.
“Siamo partiti con un approccio graduale che potesse consentirci di valutare sicurezza, qualità ed efficienza di queste nuove tubazioni – afferma Alessandro Baroncini, Amministratore Delegato di Inrete, società del Gruppo Hera –. I primi riscontri sono molto positivi e questo ci fa guardare con fiducia a sviluppi futuri, che potrebbero riguardare, ad esempio, anche le reti del servizio di pubblica illuminazione”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Confermato con la Legge di Bilancio il Bonus pubblicità anche per tutto il 2021 sotto forma di un credito d’imposta del 50% sugli investimenti pubblicitari in quotidiani e riviste anche online.
Nei teli per agricoltura e serre, per coniugare prestazioni e sostenibilità, Clariant propone, tra gli altri, lo stabilizzante alla luce AddWorks AGC 172, basato sulla tecnologia Hostavin NOW.