23 dicembre 2016 07:00
Virosac, attiva nella produzione di sacchettame in plastica e bioplastica, ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001:2015, dedicata alla tutela dell’ambiente, che si aggiunge alla OHSAS 18001:2015 sulla sicurezza e alla UNI EN ISO 9001:2015 sul sistema qualità.
L’azienda trevigiana è impegnata da tempo in un processo graduale verso l’economia circolare, ponendo il rispetto e la tutela dell’ambiente e del territorio uno del principali obiettivi strategici nel lungo periodo. In fabbrica vengono già raccolti e riutilizzati tutti gli scarti di lavorazione, sia del materiale biodegradabile che della plastica convenzionale, che rappresenta circa il 5% della produzione, nonostante il programma volto a ridurre gli sfridi attraverso migliorie e innovazioni, proposte anche dai dipendenti.
L’azienda di Pederobba (TV) occupa 108 addetti e trasforma oltre 9.000 tonnellate di materiale plastico.
L’anno scorso, il giro d’affari della società ha raggiunto 37 milioni di euro, in crescita del 5,5% rispetto all’esercizio 2015. Il primo semestre 2016 si è chiuso con vendite superiori a 18 milioni di euro, il 5,7% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Sempre più utilizzate nei nuovi dispositivi medicali e negli imballaggi farmaceutici, dove giocano un ruolo chiave per la sicurezza dei prodotti. Le norme stanno cambiando ed occorre riconsiderare con attenzione la supply chain.