8 aprile 2016 07:25
A tre mesi della firma dell’accordo tra sindacati e Federazione Gomma Plastica, è stata sciolta la riserva sul rinnovo 2016-2018 del CCNL Gomma Plastica e Cavi, che diventa così pienamente operativo.
Il nuovo contratto di lavoro prevede aumenti salariali, ma solo a partire dal 2017, lasciando un anno di respiro alle imprese, nella speranza che la ripresa economica si faccia finalmente sentire.
AUMENTI SALARIALI. L’incremento sui minimi (Cat. F), pari a 76 euro, è suddiviso in tre tranche: il primo aumento di 30 euro entrerà in busta paga il 1° gennaio 2017, altri 30 euro il 1° gennaio 2018, mentre i lavoratori riceveranno gli ultimi 16 euro di aumento nell’ottobre dello stesso anno. Oltre al congelamento per un anno degli aumenti, le imprese beneficiano della soppressione di una giornata di festività (4 novembre) e della riduzione della retribuzione media di riferimento 2019 a 1.844 euro, base per il prossimo rinnovo del contratto.
I lavoratori ottengono invece un aumento di 2 euro dell’indennità del turno notturno e alcune concessioni sul fronte del walfare aziendale.
VERIFICA ANNUALE. Col rinnovo è stata anche introdotta la verifica annuale - e non più triennale - dello scostamento dei minimi legato all’andamento del tasso di inflazione. Questo per evitare scostamenti rilevanti tra i due valori, come è capitato nell’ultimo triennio, a causa del differenziale tra inflazione programmata e inflazione reale.
A partire dal 2017, nel mese di giugno si calcolerà lo scostamento di inflazione relativo all’anno precedente tra il consuntivo Istat e la previsione utilizzata in fase di rinnovo.
APPRENDISTI. Tra le novità anche l’obbligo, nel caso si proceda ad assumere nuovi apprendisti, di stabilizzare prima il 30% di quelli entrati in azienda nei due anni precedenti; inoltre, i lavoratori a somministrazione e quelli a tempo determinato, insieme, non potranno superare il 32% dell’intera forza lavoro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...