Chemtex e Polymetrix collaborano al progetto di espansione dell’impianto Hosaf a Jacobs.
1 dicembre 2015 06:35
L’italiana Chemtex, attraverso la controllata Biochemtex, e la svizzera Polymetrix lavoreranno al progetto di ampliamento dell’impianto PET di Hosaf (divisione del gruppo P.G. Bison) a Jacobs, in Sud Africa.
L’intervento aumenterà la capacità produttiva dell’88%, impiegando tecnologia Invista per la polimerizzazione melt-phase e quella Polymetrix per la polimerizzazione allo stato solido (SPP).
Chemtex e Polymetrix forniranno l’intero package di tecnologia, progettazione e attrezzature per la realizzazione del progetto, già sperimentato da Chemtex in altri impianti produttivi in tutto il mondo.
Hosaf produce PET in Sudafrica dal 1998 con una capacità produttiva pari a 128mila tonnellate annue, che saliranno a 240.000 t/a al termine dei lavori, previsto nel luglio 2017. La società fornisce prevalentemente il mercato beverage per la produzione di bottiglie per acque minerali e bevande gasate.
Chemtex è la società di ingegneria del gruppo italiano Mossi & Ghisolfi, interamente controllata da M&G Chemicals, mentre Polymetrix è una società di ingegneria svizzera attiva nella progettazione e costruzione di impianti industriali, specializzata nelle tecnologie di decontaminazione del PET e nei processi di polimerizzazione allo stato solido (SPP).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...