Dal 2016 verseranno il Contributo ambientale anche profumatori di ambiente e articoli per il confezionamento di camice.
7 agosto 2015 05:10
Con due circolari pubblicate a fine giugno, Conai ha assoggettato al pagamento del Contributo ambientale, ritenendoli imballaggi, anche i contenitori dei profumatori d’ambiente - liquidi, gel, tavolette igienizzanti ecc, - a condizione che rimangano vuoti terminata l’erogazione e non siano ricaricabili (nel qual caso non sono ritenuti imballaggi).
Il CAC sarà applicato anche agli articoli utilizzati come accessori nel confezionamento di camicie e altri capi di abbigliamento quali girocolli, farfalline, clips, spilli, pettorali, carta velina. In questo caso, per il periodo antecedente il 1° gennaio 2016 i nuovi criteri non assumono valore e Conai "prende atto dell’applicazione del contributo ambientale, o della sua esclusione, effettuata dai consorziati”.
In entrambi i casi si applicherà il contributo ambientale alla “prima cessione”, a partire dal 1 gennaio 2016.
Buone nuove per gli imballaggi in acciaio, con il Contributo ambientale che il 1 ottobre 2015 scende da 21 a 13 euro per tonnellata, il livello più basso mai raggiunto dalla creazione del Consorzio Ricrea nel 1997.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.