In attesa dello spin-off di MaterialScience, le vendite del gruppo tedesco sono cresciute del 5,2% a 42,2 miliardi di euro.
26 febbraio 2015 08:34
Bayer ha presentato oggi i risultati dell’esercizio 2014, che confermano il buon momento attraversato dal gruppo chimico tedesco.
Il giro d’affari è infatti cresciuto del 5,2% a 42.239 milioni di euro (+7,2% a parità di portafoglio), con Ebitda in progressione del 7,8% a 8,44 miliardi e un Ebit salito dell’11,6 percento a 5,5 miliardi di euro. Gli utili netti sono invece ammontati a 3,4 miliardi, il 7,4 in più rispetto all’esercizio 2013. In aumento anche l’occupazione, passata da 112 a 118mila addetti (+5,8%).
A condizionare in positivo i risultati Bayer sono state le attività Life Science, mentre meno entusiasmante si è rivelato l’andamento della divisione MaterialScience, nonostante un miglioramento di vendite e margini. La divisione sarà quotata in borsa a metà del 2016, anche se non è stato ancora stabilito se mediante IPO o spin-off: la decisione sarà presa nella seconda parte di quest'anno.
In ogni caso, MaterialScience ha chiuso l’anno con vendite in crescita del 3,7% a 11.651 milioni di euro, grazie all’aumento dei volumi di policarbonato, poliuretani e specialità (coating, adesivi), mentre il livello dei prezzi ha subito un leggero declino nel corso dell’anno.
In dettaglio, le vendite adj di materie prime poliuretaniche sono aumentate del 4,9%, mentre quelle di policarbonato addirittura del 7,2% grazie alla crescita della domanda dei settori automotive, elettrico/elettronico e costruzioni. Coatings, adesivi e specialità hanno invece messo a segno un incremento del 5,5%.
L’Ebitda della divisione MaterialScience è aumentato nell’anno del 10,7% a 1.187 milioni di euro, grazie all’aumento dei volumi di vendita e a miglioramenti di efficienza, ma hanno contribuito positivamente anche la riduzione dei costi di materie prime ed energia. I prezzi di vendita hanno invece impattato negativamente sui margini, a fronte di un andamento neutrale dei cambi.
Per quanto concerne l’anno in corso, il CEO di Bayer Marijn Dekkers si aspetta un’ulteriore crescita delle vendite a 46 miliardi di euro, con miglioramento dei margini. Nel 2015 è anche previsto un aumento degli investimenti in ricerca nell’ordine del 10%, a oltre 4 miliardi di euro.
Attesi in crescita anche i volumi di vendita della divisione MaterialScience, che saranno però accompagnati da prezzi in declino. L’Ebitda prima degli oneri straordinari dovrebbe però aumentare. Nel primo trimestre 2015, le vendite sono stimate allo stesso livello di quello scorso, con un significativo incremento dei margini lordi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.