22 luglio 2019 08:58
Per dare un contributo concreto all’economia circolare, Bayer Italia ha deciso di utilizzare per la movimentazione di tutti i prodotti nel nostro paese ‘GreenPallet Bayer 2.0’, un pallet in plastica riciclata da poliaccoppiati, al tempo stesso riciclabile e riutilizzabile più volte, messo a punto da Simpool.
MEGLIO DEL LEGNO. I nuovi pallet in plastica rigenerata prenderanno il posto dei pallet in legno Epal utilizzati in precedenza. Secondo Simpool, ciò consentirà di sostituire 10 pallet attuali con un solo GreenPallet Bayer 2.0 sfruttando la maggiore capacità di riutilizzo e la durabilità durante le movimentazioni da e verso i clienti. A fronte della sostituzione di 50.000 pallet Epal con circa 5.000 GreenPallet Bayer 2.0, Bayer effettuerà contestualmente la vendita degli EPAL in esubero che verranno immessi nel sistema di Equipment Sharing System promosso da Simpool in tutta Italia, ricevendo un flusso di cassa in entrata di oltre 200.000 euro annui, oltre a circa 10.000 euro di risparmio annuo derivato in termini di contributo Conai.“Siamo tutti ormai abituati a considerare la plastica dei rifiuti solidi urbani come il nemico numero uno per il nostro pianeta e i nostri oceani - spiega Michele Palumbo, Head of Supply Chain Management di Bayer Italia -. Invece che giudicarla un rifiuto, dovremmo considerarla come una nuova materia prima. Grazie alle moderne tecnologie e al prezioso aiuto della chimica, oltre alla caparbia innovatività degli ingegneri italiani, oggi è possibile”.
Il poliaccoppiato utilizzato per realizzare i pallet è un materiale difficilmente riciclabile perchè è costituito da più strati e differenti materiali (generalmente polietilene, carta e alluminio), difficili da separare se non con lavorazioni complicate, lunghe e costose.
Simpool, grazie ad una rete di partner, ricicla questi rifiuti trasformandoli in un pallet dal design originale e adattabile alle specifiche esigenze del cliente. “Ecoprogettazione, modularità e versatilità, approccio sistemico e recupero dei materiali: i pilastri dell’economia circolare ci hanno indicato la via per realizzare un pallet di plastica riciclata al 100% esattamente come Bayer lo desiderava - aggiunge Angelo Mancuso, Amministratore Unico di Simpool -. In più, essendo certificato ‘Plastica Seconda Vita’, rispetta i criteri ambientali previsti dal GPP Green Public Procurement che lo annovera come materiale ‘ambientalmente preferibile’.”
ARRIVA IL PALLET 3.0. Il progetto ‘GreenPallet Bayer 2.0’ è l’evoluzione naturale del ‘GreenPallet Bayer’ lanciato nel 2017 al fine di ridurre i pallet utilizzati da Bayer Italia sostituendoli con 'pallet verdi' personalizzati con il logo Bayer, ancora oggi utilizzati per distribuire i prodotti a farmacie, ospedali e case di cura senza che i clienti debbano preoccuparsi del loro smaltimento, dal momento che il trasportatore si preoccupa di recuperarli e riconsegnarli alle piattaforme logistiche.
Dalla fine del 2018 è in fase di sperimentazione un ulteriore step di evoluzione e innovazione del GreenPallet Bayer: la versione 3.0 sarà 100% intelligente grazie all’inserimento di tecnologie di trasmissione e alle possibilità offerte dall’IoT (Internet of Things). Bayer Italia sarà così in grado di dialogare con ogni singolo pallet apprendendo una serie di informazioni essenziali per certificare la conformità dei medicinali in ogni momento della filiera di distribuzione, quali ad esempio la misurazione della temperatura e dell’umidità in ogni momento, oltre alla geolocalizzazione dei prodotti durante le fasi di trasporto, stoccaggio e consegna.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.