11 gennaio 2018 07:20
Aggiornamento (ore 13.40). Il collocamento delle azioni Covestro è andato meglio del previsto, grazie al forte interesse degli investitori istituzionali: 1,8 miliardi di euro contro 1,5 miliardi previsti, pari a 21 milioni di azioni al prezzo di 86,25 euro per azione. Come effetto della dismissione la quota di Bayer in Covestro è scesa dal 24,6 al 14,2%. Un ulteriore 8,9 percento della partecipazione è detenuta dal fondo pensione del gruppo chimico tedesco.
Seguendo il programma di dismissione a medio termine, Bayer ha annunciato una ulteriore riduzione della sua partecipazione in Covestro, attraverso la cessione di azioni per 1,5 miliardi di euro ad investitori istituzionali.
Il collocamento è stato lanciato ieri, a Borsa chiusa, con Credit Suisse e Goldman Sachs International come intermediari (bookrunner). Bayer ha accettato un periodo di lock-up di 90 giorni, che vincola la società a non emettere nuove azioni.
Attualmente Bayer detiene il 24,6% di Covestro, e il fondo pensione del gruppo chimico tedesco un ulteriore 8,9%.
Nata nel 2015 dallo spin-off della divisione MaterialScience di Bayer, Covestro ha chiuso l’esercizio 2016 con vendite nette di 11,9 miliardi di euro, margini operativi lordi (Ebitda) pari 2 miliardi di euro un utile netto di 795 milioni di euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...