Fainplast presenta al Plast due formulazioni sviluppate per accrescere la sicurezza nel campo delle forniture navali, ferroviarie e dei cavi di energia: HFX 521 e CTX 65.
10 maggio 2012 04:35
HFX 521 è un compound halogen free reticolabile, con lunga durata anche alle alte temperature e resistenza alla fiamma. Secondo la società, questo tipo di prodotto si rivela particolarmente adatto in applicazioni navali e ferroviarie, dove sono richiesti requisiti di affidabilità e sicurezza. In caso di sviluppo di fiamma, le emissioni di fumi sono infatti molto contenute.
CTX 65 è invece un compound termoplastico reticolabile, dalle caratteristiche prossime alla gomma, anch’esso resistente alle alte temperature, agli agenti atmosferici, alle sollecitazioni meccaniche e chimiche. Realizzato con il metodo SioPlas, può essere utilizzato per produrre cavi utilizzando un normale estrusore, senza l'utilizzo di impianti specifici. Il prodotto è particolarmente adatto per la realizzazione di cavi energia, segnalazione e comando.
La società di Ascoli Piceno ha chiuso lo scorso esercizio con un fatturato di circa 82 milioni di euro, in crescita del + 17% sul 2010, quando - con oltre 70 milioni di fatturato -, aveva messo a segno un incremento del 45% rispetto all’anno precedente.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it