6 giugno 2018 09:02
Promaplast, società che organizza la triennale delle materie plastiche e gomma Plast, ha diffuso la stime dei visitatori dell’edizione 2018, tenutasi a Milano dal 29 maggio al 1 giugno scorsi. Si tratta di una stima poiché quest’anno - per la prima volta - nel quartiere fieristico di FieraMilano Rho si sono tenute, sotto l’egida di The Innovation Alliance, cinque manifestazione (Plast2018, Ipack-Ima, Meat-Tech, Print4All, Intralogistica Italia) accessibili con un unico biglietto e senza barriere tra i diversi spazi. Il dato complessivo rilevato agli ingressi indica 150.110 presenze per l’intera manifestazione.
In base alle manifestazioni di interesse espresse dai visitatori che si sono pre registrati, hanno acquistato il biglietto in Fiera e sono stati contati ai tornelli, Promaplast ritiene che 63mila persone abbiano messo piede nei padiglioni di Plast 2018, di cui il 27,5% esteri, provenienti da 117 Paesi. I visitatori stranieri sono giunti soprattutto dall’Europa (66%) e dall’Asia (21%), solo marginalmente da America (6%), Africa (5%), Oceania (meno dell’1%).
Gli organizzatori riportano anche le percentuali di visite distribuite nei quattro giorni di manifestazione: il picco è stato raggiunto mercoledì 30 maggio, con il 29,2% di presenze, quindi giovedì con il 28,4% e, a seguire, il giorno dell’inaugurazione (21,7%) e quello di chiusura (20,6%).
Rispetto alle due edizioni precedenti - tenendo conto del diverso calendario (quest’anno quattro giorni, nel 2012 e 2015 cinque giornate, con il sabato finale) e della differente modalità di conteggio - i visitatori sono stati quest’anno decisamente più numerosi: 63mila contro i 50mila del 2012 e del 2015. Se le stime sono corrette, la ripresa economica e la concomitanza con le fiere sul packaging hanno fatto bene a Plast, quanto meno in termini di presenze.
Per quanto concerne, invece, gli espositori, i numeri non sono cambiati di molto: 1.514 (828 italiani e 686 esteri) nel 2012; 1.584 (884 italiani, 700 esteri) nel 2015 e 1.510 (57% italiani e 43% esteri) quest’anno.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...