PLA e fibra di legno per ottenere maggiore resistenza all’impatto e un aspetto naturale.
10 ottobre 2014 05:50
Il compoundatore tedesco FKuR ed il produttore di filamenti Helian Polymers hanno sviluppato insieme una resina biodegradabile per stampa 3D a base di acido polilatico (PLA) rinforzato con fibre naturali, presentata in anteprima a Composites Europe.
Il PLA è utilizzato da tempo nei processi 3D printing, in particolare con tecnologie FDM (Fused Deposition Modeling) grazie alla bassa temperatura di fusione, all’assenza di vapori in fase di riscaldamento e alla precisione di stampa.
Per superare uno dei limiti del PLA, ovvero la fragilità e la bassa resistenza all’impatto, FKuR e Helian Polymers hanno messo a punto due compond rinforzati con fibre di legno o bambù a marchio Colorfabb WoodFill Fine e BambooFill, con aspetto e tocco naturale.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.