Conai annuncia un aumento di 48 euro a tonnellate per il contributo ambientale sugli imballaggi in plastica.
30 giugno 2014 09:19
Come prevedibile, visto il buco apertosi nei conti di Corepla, il contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi in plastica passerà il 1 gennaio 2015 dagli attuali 140 a 188 euro a tonnellata. L'aumento avrà anche effetto su alcune procedure forfettarie.
La delibera è stata presa da Conai, il Consorzio nazionale per la raccolta, riciclaggio e recupero dei rifiuti da imballaggi, che motiva il rincaro con “gli incrementi dei corrispettivi conseguenti alla stipula del nuovo accordo Anci-Conai, che prevede un aumento unitario pari al 10,6% rispetto al 2013”. A provocare lo scompenso nei conti di Corepla vi sarebbe anche lo sviluppo della raccolta differenziata, soprattutto nel sud del paese, con il conseguente aumento dei rifiuti in plastica ritirati e selezionati (+11 nel 2013) e un peggioramento del mix qualitativo.
Il Contributo Ambientale Conai (CAC) per gli imballaggi in plastica era aumentato il 1 gennaio 2014 da 110 a 140 euro a tonnellata.
Conai ha anche rivisto al rialzo il CAC per gli imballaggi in vetro, che passerà da 17,82 a 20,80 euro per tonnellata. Anche in questo caso, la ragione va cercata nell'incremento dei corrispettivi unitari previsti dal nuovo accordo Anci-Conai (+21,5%).
Il Contributo è fissato in modo indipendente da Conai per ogni tipologia di materiale di imballaggio; rappresenta la forma di finanziamento attraverso cui il Consorzio ripartisce tra produttori e utilizzatori il costo per i maggiori oneri della raccolta differenziata, per il riciclaggio e per il recupero dei rifiuti di imballaggi.
Vuoi restare aggiornato sul riccilo delle materie plastiche e non perderti neanche una notizia? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.