Metabolix sta sviluppando nuovi additivi Mirel per migliorare la flessibilità degli articoli realizzati in acido polilattico.
20 febbraio 2014 06:22
Metabolix ha illustrato a Innovation Takes Root 2014, evento sulle bioplastiche tenutosi a Orlando, in Florida (USA), gli ultimi sviluppi sulla modifica di acido polilatico (PLA) con polidrossialcanoati (PHA) per migliorare la duttilità e la flessibilità dei compound, preservando le caratteristiche di trasparenza e compostabilità.
A questo scopo, Metabolix ha messo a punto una formulazione di biopolimero amorfo, a base di PHA, con caratteristiche di elastomero a bassa temperatura di transizione vetrosa (Tg). In applicazioni di estrusione, ha spiegato l’azienda statunitense, l’additivo riduce la rigidità e la fragilità del polimero al quale viene aggiunto, migliorando la sensazione tattile.
Essendo biodegradabile e compostabile, il modificante a base di polidrossialcanoato non altera le prestazioni ambientali dell’acido polilattico al quale viene aggiunto.
Metabolix ha già in portafoglio un modificante a base PHA elastomerizato, 85% biobased, destinato alla modifica di PVC. Aggiunto alla resina vinilica, aumenta la resistenza all'impatto dei prodotti finiti, siano essi rigidi o flessibili, senza compromettere le caratteristiche di trasparenza o stabilità ai raggi UV.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.