30 marzo 2016 10:08
La statunitense Metabolix e la coreana CJ CheilJedang Corporation hanno firmato un memorandum d’intesa non vincolante per la produzione e commercializzazione di specialità a base di poliidrossialcanoati (PHA), tra cui gradi amorfi, in un nuovo impianto da 10mila tonnellate annue da costruire negli Stati Uniti.
In particolare, CJ CheilJedang costruirà e gestirà il nuovo impianto presso la bioraffineria che possiede a Fort Dodge, nello Iowa, utilizzando tecnologia di processo Metabolix; la società americana si impegna ad acquistare l’intera produzione di PHA per distribuirla ai propri clienti. I due partner prevedono anche di definire un impegno a lungo termine per ampliare la collaborazione aumentando le capacità produttive e le attività commerciali.
Metabolix e CJ hanno già completato gli studi di fattibilità e di ingegneria per verificare la possibilità di realizzare l’impianto a Fort Dodge, che hanno dato esito positivo. È stato anche messo a punto un dettagliato piano per gli investimenti necessari e stanno ora definendo i dettagli dell’accordo.
Metabolix ha messo a punto una piattaforma per la produzione di polimeri biobased e biodegradabili a base di polidrossialcanoati (PHA), tra cui gradi amorfi utilizzati come additivi per migliorare le proprietà di compound PVC o bioplastiche come il PLA. La società produce PHA in un impianto pilota avviato l’anno scorso per campionature e sviluppo applicativo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.