30 marzo 2016 10:08
La statunitense Metabolix e la coreana CJ CheilJedang Corporation hanno firmato un memorandum d’intesa non vincolante per la produzione e commercializzazione di specialità a base di poliidrossialcanoati (PHA), tra cui gradi amorfi, in un nuovo impianto da 10mila tonnellate annue da costruire negli Stati Uniti.
In particolare, CJ CheilJedang costruirà e gestirà il nuovo impianto presso la bioraffineria che possiede a Fort Dodge, nello Iowa, utilizzando tecnologia di processo Metabolix; la società americana si impegna ad acquistare l’intera produzione di PHA per distribuirla ai propri clienti. I due partner prevedono anche di definire un impegno a lungo termine per ampliare la collaborazione aumentando le capacità produttive e le attività commerciali.
Metabolix e CJ hanno già completato gli studi di fattibilità e di ingegneria per verificare la possibilità di realizzare l’impianto a Fort Dodge, che hanno dato esito positivo. È stato anche messo a punto un dettagliato piano per gli investimenti necessari e stanno ora definendo i dettagli dell’accordo.
Metabolix ha messo a punto una piattaforma per la produzione di polimeri biobased e biodegradabili a base di polidrossialcanoati (PHA), tra cui gradi amorfi utilizzati come additivi per migliorare le proprietà di compound PVC o bioplastiche come il PLA. La società produce PHA in un impianto pilota avviato l’anno scorso per campionature e sviluppo applicativo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...