17 maggio 2016 11:34
La società biotech statunitense Metabolix sta esplorando “alternative strategiche” per le attività nei biopolimeri a base PHA (poliidrossialcanoati) e nella agrochimica (Yield10), citando tra i motivi anche il difficile scenario finanziario.
Per quanto concerne il PHA, tra le opzioni c’è la cessione delle attività e sarebbero già in corso trattative non esclusive con possibili acquirenti, con facoltà di interloquire anche con altri partner interessati.
L’obiettivo della società di concentrare le risorse nello sviluppo e commercializzazione della piattaforma Yield10 Bioscience, ma non è esclusa la vendita anche di questo segmento, per il quale è stato già considerato uno spin-off in vista di una possibile dismissione.
Metabolix sta anche cercando di reperire risorse finanziarie per completare la revisione delle alternative disponibili per la riorganizzazione delle attività, in aggiunta alle disponibilità liquide per 5,3 milioni di dollari di cui attualmente dispone. Secondo la società, se entro la fine del mese non saranno reperiti sul mercato i capitali necessari, potrebbe essere costretta a ridimensionare alcune o tutte le attività e liquidare gli assets, inclusi magazzino, attrezzature e proprietà intellettuale.
A fine marzo Metabolix aveva annunciato la firma di un memorandum d’intesa con la coreana CJ CheilJedang Corporation per la produzione e commercializzazione di specialità a base di poliidrossialcanoati (PHA), tra cui gradi amorfi, in un nuovo impianto da 10mila tonnellate annue da costruire negli Stati Uniti.
Dopo aver ceduto, alla fine del 2014, le bioplastiche a base PHA Mvera al compoudatore tedesco Akro-Plastic (integrate nella divisione Bio-Fed), Metabolix si era concentrata sulle applicazioni dei poliidrossialcanoati come additivi per migliorare le proprietà di compound PVC o bioplastiche come il PLA. La società produce PHA in un impianto pilota avviato l’anno scorso per campionature e sviluppo applicativo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...