Concorso aperto agli imballaggi introdotti sul mercato nel triennio 2010-2013.
5 aprile 2013 05:11
In occasione di Packology, evento internazionale sulle tecnologie per il packaging e il processing in programma a Rimini dall'11 al 14 giugno 2013, saranno premiati gli imballaggi introdotti sul mercato nel triennio 2010-2013 che presentano spiccate caratteristiche di innovazione tecnico progettuale.
Il premio Packology Award, promosso da Ucima e Rimini Fiera con il supporto di ADI (Associazione per il Disegno Industriale), punta a riconoscere l'intera catena di valore che concorre alla realizzazione di un packaging di successo: dal design all´ingegnerizzazione, fino alla distribuzione.
Per essere ammessi alla competizione, i prodotti devono presentare caratteristiche di innovazione tecnico progettuale nell'utilizzo di nuovi materiali o nel trasferimento di materiali da un contesto all'altro, nell'ingegnerizzazione del prodotto, nell'ideazione di tipologie formali inedite nel rapporto con l'utente. Devono anche essere soluzioni di forte impatto comunicativo o di corporate identity.
L'ambito applicativo riguarda packaging realizzati per l´industria alimentare, chimica, cosmetica, farmaceutica, e imballi secondari.
Per informazioni: Packology
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.