18 dicembre 2023 08:49
Per la prima volta quest'anno il fatturato dei costruttori italiani di macchine e attrezzature per packaging supererà i 9 miliardi di euro, in crescita del +6% rispetto al precedente record segnato nel 2022. Lo annuncia l'associazione di settore, Ucima, in base ai preconsuntivi elaborati dal suo centro studi.
La crescita è stata determinata dalle esportazioni, stimate in aumento del +12% a 7,36 miliardi di euro, oltre l'80% del fatturato totale, mentre il mercato nazionale ha accusato una flessione del -14% rispetto all'anno scorso, attestandosi a 1,68 miliardi di euro.
Il settore guarda con fiducia al 2024, forte degli 8,2 mesi di produzione garantita dagli ordini già in portafoglio, anche se non mancano preoccupazioni sul fronte degli "scenari geopolitici in continuo mutamento" e sulle normative europee dedicate al packaging, a partire dal regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio, che proprio oggi è al vaglio del Consiglio UE.
“Nel 2023 ci siamo lasciati definitivamente alle spalle i problemi dei ritardi nella componentistica – commenta il Presidente di Ucima, Riccardo Cavanna (nella foto) - e i fatturati delle nostre aziende hanno quindi potuto dedicarsi esclusivamente a prendere gli ordini e a consegnarli, conquistando questo nuovo risultato record. Tuttavia, gli ordini, specialmente in questi ultimi mesi, hanno registrato un calo rispetto al 2022, che prefigura probabilmente un assestamento nel corso del 2024".
"Sul fronte domestico - aggiunge - pesa quel -14%: il mercato italiano ha sofferto la crisi inflattiva e la mancanza di certezza sul tema Industry 4.0. Il settore di sbocco ed il nostro settore hanno bisogno di certezze, e di un nuovo piano che sostenga sia la domanda che l’offerta. In questo senso, i 6,3 miliardi di euro del RePowerEU destinati al piano di Industry 5.0 sono un’ottima notizia, ma vogliamo capire bene come verranno stanziati i fondi e con che regole. Ad oggi, sugli incentivi di beni strumentali che facilitino la transizione ecologica non c’è nulla e dal Governo attendiamo risposte in questo senso”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.