7 febbraio 2023 08:40
Si intitola "Regolamento Imballaggi e impatto per la filiera del packaging" il seminario organizzato da Amaplast e Ucima il 9 febbraio 2023 alle ore 15.00 presso la sede di Galdi a Paese (Treviso), fruibile anche online.
Il tema, di stretta attualità, riguarda la proposta avanzata dalla Commissione Europea lo scorso 30 novembre (leggi articolo) riguardo la modifica della Direttiva 94/62/CE su imballaggi e rifiuti da imballaggio.
Il nuovo regolamento UE - spiegano le due associazioni che organizzano l'evento - contiene notevoli criticità per il settore delle materie plastiche e per tutta la filiera dell'imballaggio, poiché - qualora fosse approvato - diverrebbe un atto legislativo vincolante e direttamente applicabile dagli Stati membri, senza alcuno spazio di manovra da parte dei singoli Paesi. L'Italia si è mossa fin da subito, agendo a tutti i livelli per contrastare alcuni passaggi della proposta e impostare un'efficace strategia in difesa del settore e di tutta la filiera, affinché la riforma risulti equilibrata e orientata al rafforzamento del sistema-Italia di gestione dei rifiuti di imballaggio, un modello da preservare e difendere.
Impegnate su questo fronte, Amaplast e Ucima - in collaborazione con Confindustria Veneto Est -, vogliono fornire alle aziende del settore un quadro dello scenario attuale: dalla presentazione del Regolamento e delle sue criticità, alle proposte del nostro Paese e agli ultimi aggiornamenti pubblicati dalla Commissione Europea che vanno a rivedere alcuni dei principali obiettivi, venendo incontro, anche se al momento solo in parte, alle richieste italiane.
All'evento interverranno il presidente di Amaplast Dario Previero, il presidente di Ucima Riccardo Cavanna, insieme a Walter Bertin, vicepresidente di Confindustria Veneto Est con delega ESG, Francesca Stevens, Segretario Generale dell'European Organization for Packaging and the Environment, e Alberto Palaveri, Presidente di Giflex.
La partecipazione al seminario è gratuita, previa registrazione. Per informazioni e iscrizioni: r.fumagalli@amaplast.org o r.garbellotto@ucima.it.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.