5 agosto 2014 - A regime avrà una capacità produttiva pari a 330.000 t/a.
23 ottobre 2013 - Premiati a Dusseldorf sei prodotti innovativi in PVC. Anche un'azienda italiana sul podio.
26 agosto 2013 - Selezionati i 17 progetti che saranno premiati nelle tre categorie Innovazione, Industrial design e Riciclo. Cinque gli italiani.
7 maggio 2013 - Accordo per una joint-venture 50-50, secondo produttore mondiale di PVC con 17 impianti e un giro d'affari di 4,3 miliardi di euro. Solvay uscirà dopo quattro anni.
8 marzo 2013 - SolVin presenta in anteprima al JEC materiali ottenuti rinforzando il PVC con fibre lunghe e fibre naturali.
25 febbraio 2013 - Torna il premio all'innovazione e sostenibilità del PVC. Premi fino a 50mila euro per applicazioni e tecnologie.
29 febbraio 2012 - Vinyloop ha commissionato uno studio comparativo sull'impatto ambientale del suo materiale rigenerato.
20 giugno 2011 - Da un pool di banche fondi per la joint-venture nel PVC tra SolVin e Sibur.
10 novembre 2010 - Premiate al K'2010 cinque innovazioni che hanno come protagonista il PVC.
10 gennaio 2005 - Al K'2004 sono state premiate le proposte più originali e innovative che avevano come protagonista il PVC. Nel corso della K di Düsseldorf, lo scorso ottobre, sono stati annunciati i vincitori dell'edizione 2004 del SolVin Awards for PVC Innovation, concorso internazionale riservato alle applicazioni più innovative del PVC. La giuria, dopo aver esaminato 108 progetti in concorso, provenienti da 14 diversi paesi, ha indicato le tre migliori proposte, assegnando inoltre un premio speciale per quattro applicazioni caratterizzate da originalità progettuale. Il Golden Award, con una dote di 50.000 euro, è stato assegnato alla società francese Nicoll per Manchette Souple (nella foto), un raccordo corrugato, al tempo stesso rigido e flessibile, che consente un affidabile collegamento di tubi in PVC, presentando all'interno una superficie liscia che agevola lo scorrimento dei fluidi. Il secondo premio, Silver Award e 25.000 euro, è andato alla tedesca Klöckner Pentaplast per Pentajet, un film rigido in PVC con finitura bianca, data da speciali inchiostri, studiata per la stampa digitale; una soluzione giudicata competitiva sotto l'aspetto della qualità e dei costi rispetto alle tradizionali tecniche di decorazione a getto d'inchiostro. Alkor e Deceuninck si sono aggiudicati il Bronze Award, con la sua dote di 10.000 euro, per Bee Bo, un profilo per applicazioni d'interno ottenuto con PVC riciclato e ricoperto in superficie con una foglia che assicura elevate qualità estetiche. Accanto ai premi principali, la Giuria ha voluto riconoscere l'originalità di altre quattro proposte: il film trasparente (chiaro o colorato) in PVC per imballaggi di lusso della francese Roskoplast, che lascia trasparire il contenuto; il Project Magpie della britannica Omnova, profili per interni che regolano la temperatura degli ambienti assorbendo o rilasciando calore grazie a speciali microcapsule incorporate nella matrice di PVC; la casa mobile gonfiabile e pressurizzata, ovviamente in PVC, per applicazioni di protezione civile ideata da Gilles Ebersolt; Mistery, il trattamento superficiale per PVC calandrato sviluppato da Solvay Draka, caratterizzato da un interessante effetto olografico tridimensionale. Scarica dal sito SolVin la brochure in PDF con tutti i progetti in concorso
18 luglio 2025 - In Giappone, Toyota ha prodotto un profilo parafango anteriore partendo da scarti della demolizione auto difficili da riciclare.
18 luglio 2025 - Formulato da Sabic per applicazioni nell'elettronica di consumo, il nuovo LNP Thermotuf WF0087N è stato premiato agli Edison Awards 2025.
18 luglio 2025 - L'annuncio di trattative in corso con una società di private equity risale a febbraio: 'Proseguire non è nel miglior interesse per l'azienda e gli azionisti'.
18 luglio 2025 - Destinato al settore dei superalcolici, ospita anche un centro R&D specializzato in chiusure di alta gamma.
18 luglio 2025 - La Commissione europea prosegue nella procedura di infrazione sui requisiti di etichettatura degli imballaggi, passando il file alla Corte di Giustizia.
18 luglio 2025 - Prevision World scelta dal costruttore bresciano di presse come agenzia di rappresentanza per subcontinente indiano e Sud Asia.
18 luglio 2025 - L'ex manager di Solvay è entrato a far parte del Board of Directors del gruppo chimico insieme a Cynthia Arnold.
18 luglio 2025 - L'intero gruppo, con i suoi diversi marchi, esporrà in un'area comune al padiglione 16 della fiera di Düsseldorf.
16 luglio 2025 - Dichiarata insolvente dal tribunale del Limburgo la società clean-tech Fuenix di Weert, al confine con il Belgio.
14 luglio 2025 - Al K2025 la gamma delle macchine 'tie-bar-less' del costruttore austriaco sarà completata da una versione all-electric.
16 luglio 2025 - Lanciata dai consorzi Corepla e Coripet e con il patrocinio del MASE e del CONAI lo scorso 6 giugno la nuova Campagna SUP (Single-Use Plastics) dal titolo “Da b...
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.
Il Forum Giovani Ricercatori INSTM, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani della SCI, si terrà nel mese di ottobre nel capoluogo campano.
Incontro di networking riservato alle donne che lavorano nell'industria delle materie plastiche e della gomma alla fiera internazionale della plastica di Düsseldorf.
Selezionate nell'ambito di un concorso lanciato da Plastics Europe Germany, si sfideranno in due sessioni di 'pitch' durante il K2025 di Düsseldorf.
La mostra speciale allestita in ottobre alla fiera di Düsseldorf sarà accompagnata da un ricco programma di convegni e iniziative.