12 gennaio 2023 - Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
2 dicembre 2021 - Il vertiginoso aumento dei prezzi dell’energia elettrica sta diventando un serio problema per le aziende della filiera del riciclo italiano, come emerge da un'analisi elaborata dal Consorzio Carpi. Si prospettano fermi di linee produttive, riduzione di capacità e ricorso alla cassa integrazione.
21 settembre 2021 - Convocati dalle commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera i rappresentanti di associazioni ambientaliste, industriali e consorzi. Una sintesi degli interventi.
30 agosto 2021 - Scomparso all'età di 82 anni Gianfranco Picinali, fondatore insieme alla moglie Fede della società bergamasca Nuova Gandiplast.
29 ottobre 2020 - Proxital e Rossi Adriano Di Rossi Fabrizio sono entrate a far parte del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia.
22 giugno 2020 - Il Presidente del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia parla delle difficoltà incontrate dalle aziende del settore durante e dopo l’emergenza Covid-19.
31 maggio 2019 - Luciano Pazzoni resta alla guida del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia. Vincenzo Moramarco alla Vice presidenza.
23 ottobre 2017 - Masotina, Recuperi Pugliesi e CM Produzione entrano a far parte del consorzio autonomo per il riciclo dei rifiuti plastici.
27 marzo 2017 - Scomparso Ugo Sandre, titolare della Ecosol Italia, azienda friulana specializzata nella raccolta dei rifiuti plastici.
19 gennaio 2012 - Tra i soci sostenitori del Consorzio anche Interseroh, parte del gruppo tedesco Alba, riciclatore e trader di materiali rigenerati.
6 dicembre 2023 - Oltre a quella dell'anno prossimo, sono state annunciate le date delle successive tre edizioni della fiera nordamericana dedicata all'industria delle plastiche e della gomma.
6 dicembre 2023 - Plastics Recyclers Europe ha definito cinque punti per una politica europea efficace nel favorire la transizione verso la circolarità nel settore delle materie plastiche.
6 dicembre 2023 - Il rinnovo del contratto riguarda oltre 56mila addetti di piccole e medie aziende anche dei settori chimico e gomma-plastica.
6 dicembre 2023 - CRP USA ha sviluppato e stampato in 3D alcuni componenti delle attrezzature da competizione della nazionale USA Bobsled/Skeleton.
6 dicembre 2023 - In corso interventi nel sito di Dormagen per aumentare l'efficienza energetica e ridurre l'impronta di carbonio.
6 dicembre 2023 - Kumho Tire svilupperà con Synthos gomma al neodimio-butadiene utilizzando butadiene bio-based.
6 dicembre 2023 - VDMA ha promosso le tecnologie nel riciclo delle aziende tedesche organizzando una conferenza il giorno prima di Plastivision.
5 dicembre 2023 - Anche per il mese di Dicembre Trinseo rivede al ribasso le quotazioni di tutti i gradi di polistirene.
4 dicembre 2023 - Geon ha rilevato PolymaxTPE, compounder asiatico con stabilimenti in Cina e negli Stati Uniti.
4 dicembre 2023 - Il riconoscimento è stato assegnato a una quarantina di laureati che hanno concluso a pieni voti il loro percorso universitario nell'ultimo biennio.
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...
Appuntamento all'inizio di febbraio con SamuExpo e i quattro saloni dedicati a plasturgia, lavorazione dei metalli, subfornitura, stampa 3D e industria 4.0.
Presentati i contenuti della principale manifestazione mondiale sui materiali compositi, in programma a Parigi dal 5 al 7 marzo 2024.
Aperte le pre-registrazioni alla fiera cinese che si terrà nell'aprile 2024 presso il National Exhibition and Convention Center.
Acquistando i biglietti in anticipo si risparmia. La manifestazione si terrà l'anno prossimo in Florida dal 6 al 10 maggio.
L'evento dedicato al riciclo di materie plastiche dal prossimo anno farà tappa anche a Mumbai, oltre che ad Amsterdam, Dubai e Singapore.