Verdezyne avvia impianto pilota per la produzione di acido adipico biobased.
1 dicembre 2011 09:31
La corsa verso l'utilizzo di materie prime rinnovabili coinvolge ormai tutte le materie plastiche di origine fossile, comprese le poliammidi 66. La californiana Verdezyne ha infatti annunciato l'avvio a Carlsbad (USA) di un impianto pilota per la sintesi di acido adipico biobased, con un processo fermentativo caratterizzato da costi di produzione inferiori a quelli dei convenzionali processi petrolchimici.
L'acido adipico è uno dei costituenti della poliammide 66 ed entra nella sintesi dei poliuretani termoplastici. La produzione da biomasse rappresenta quindi un passo importante verso la produzione di "nylon verde" per usi tessili e plastici.
Secondo la società californiana, oltre ai minori costi di produzione, l'acido atipico bio offre anche altri vantaggi: il processo di fermentazione Verdezyne utilizza infatti biomasse non alimentari e origina minori quantità di CO2 e di altri contaminanti rispetto alle tecnologie tradizionali. Secondo il responsabile scientifico della società, Stephen Picataggio, l'impianto pilota servirà a dimostrare la scalabilità del processo, validare i costi di produzione e fornire sufficiente materiale per lo sviluppo commerciale del prodotto.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.