PPG espone al Paris Air Show un materiale plastico trasparente messo a punto per gli oblò.
22 giugno 2011 06:46
PPG non ha fornito dettagli sulla composizione chimica del nuovo materiale, battezzato Opticor, definito dalla stessa società "la prima plastica trasparente sviluppata appositamente per il settore aerospaziale da mezzo secolo a questa parte". Un materiale inizialmente destinato ai finestrini passeggeri, ma in futuro suscettibile d'impiego anche in cabina di pilotaggio, potendo fornire un buon substrato per i rivestimenti metallici e non metallici.
Sui Gulfstream G650. La prima applicazione commerciale riguarda la vetratura esterna degli oblò che equipaggiano i jet Gulfstream G650 (nella foto). Il materiale viene accoppiato con una lastra in acrilico stirato per aumentarne la rigidità e unito con un pannello di vetro, che costituisce la faccia interna, eventualmente dotato di finitura antifogging. Secondo la società statunitense, il 'nuovo' materiale è leggero, resistente, con buone proprietà ottiche e lavorabile in forme complesse, soluzione più performante rispetto alle resine acricliche utilizzate attualmente per la parte esterna dei finestrini passeggeri.
Produzione anche in Italia. La produzione degli elementi trasparenti in Opticor avverrà anche in Italia, presso lo stabilimento di Casaletto Vaprio, in provincia di Cremona, oltre che nel sito di Huntsville, in Alabama. La produzione del materiale plastico sarà invece concentrata a Sylmar, in California. "Producendo sia le lastre che il materiale con cui vengono realizzate siamo in grado di controllare meglio la qualità delle materie prime e dei prodotti", commenta Anthony Stone, responsabile dei nuovi sviluppi e innovazione negli elementi trasparenti in PPG.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.