Clariant introduce nuovi masterbatches per tecnopolimeri destinati ad applicazioni medicali.
16 marzo 2011 05:58
I produttori di dispositivi medicali e di imballaggi farmaceutici che fanno uso di copoliestere Tritan di Eastman o COC Topas hanno oggi a disposizione una più ampia scelta di colori. Il gruppo svizzero Clariant ha infatti messo a punto la nuova serie di concentrati colore e pre-compound Mevopur, che completa la gamma di masterbatches rispondenti agli standard ISO10993/USPVI per la colorazione di poliolefine e Peba.
Per garantire la massima sicurezza, i master sono prodotti in condizioni controllate all'interno di impianti certificati ISO13485 (negli USA, in Cina e in Svezia), utilizzando materie prime rispondenti agli standard internazionali per applicazioni farmaceutiche e medicali (USP parti 87 e 88 - dispositivi Classe VI o ISO 10993), con analisi spettrografica al momento della consegna.
I masterbatches per ciclolefine (COC) sono stati studiati per esaltare le caratteristiche di trasparenza del materiale ed evitare la migrazione del pigmento sulla superficie dei componenti stampati, mentre i prodotti destinati ai copoliesteri di Eastman sono disponibili in versioni opache o traslucenti.
I colori sono utilizzati in ambito medicale oltre che a fini estetici e di design, anche per ragioni di sicurezza, poiché facilitano l'immediata identificazione di farmaci o strumenti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.