22 maggio 2025 08:44
La Commissione europea ha avviato un'indagine antidumping relativa alle importazioni di alcune categorie di pneumatici per autovetture e veicoli commerciali leggeri provenienti dalla Repubblica popolare cinese, in vista dell'applicazione di eventuali dazi compensativi.
L'indagine fa seguito a una denuncia presentata il 7 aprile scorso dall’industria europea degli pneumatici (Coalition Against Unfair Tyre Imports), che accusa i produttori cinesi di praticare prezzi artificiosamente bassi, causando danni rilevanti al settore, che in Europa impiega direttamente 75.000 addetti per un valore di circa 18 miliardi di euro.
L’indagine sarà completata entro i prossimi 14 mesi, ma misure antidumping provvisorie potrebbero essere applicate già nell'arco di 8 mesi, qualora siano accertati in via preliminare il dumping e il danno conseguente.
L’Unione Europea sta già applicando dazi compensativi sulle importazioni cinesi di pneumatici per autobus e autocarri.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.