13 maggio 2025 08:41
L'associazione Chemical Recycling Europe (CRE), che rappresenta l'industria europea del riciclo chimico di rifiuti plastici, ha fissato per il 15 e 16 settembre 2025 le date del Chemical Recycling Europe Forum, che si terrà anche quest'anno a Bruxelles.
Il programma prevede per il 15 settembre una serata di networking, mentre il convegno vero e proprio è previsto per il giorno successivo.
In attesa del programma definitivo, gli organizzatori hanno indicato i temi della giornata. Si parlerà degli sviluppi normativi introdotti con i regolamenti su imballaggi e rifiuti da imballaggio (PPWR), veicoli fuori uso (ELV) e criteri di end-of-waste dei rifiuti. Si passerà poi ad esaminare le innovazioni tecnologiche, le tendenze di mercato e le prospettive di investimento nel riciclo chimico, per poi esaminare casi di studio collaborativi e best practice.
L'ultimo tema riguarderà le sfide e le opportunità nell'integrazione di contenuto da riciclo chimico nei prodotti.
Il forum è organizzato da Chemical Recycling Europe, l'associazione europea per la promozione del riciclo chimico dei polimeri, creata nel 2019 da alcune aziende del settore per rapportarsi con le istituzioni UE e sviluppare relazioni lungo tutta la filiera.
Fino al primo luglio 2025 biglietti scontati ('Early Bird').
Per informazioni e iscrizioni: Chemical Recycling Europe
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...