6 maggio 2025 10:26
SGL Carbon, produttore di compositi al carbonio, semilavorati e componenti, ha indicato il primo intervento del piano di ristrutturazione delle attività Carbon Fibers annunciato a febbraio (leggi articolo): la chiusura dell'impianto di Lavradio, in Portogallo (nella foto).
Lo stabilimento, uno dei sette appartenenti alla divisione Carbon Fibers, è specializzato nella produzione di fibre acriliche e precursori per fibre di carbonio.
La chiusura definitiva avverrà per fasi: la produzione cesserà nel giugno di quest'anno, con il contestuale licenziamento di 190 lavoratori su 250, mentre le attività di smantellamento del sito dovrebbero concludersi entro la fine del 2026, salvo imprevisti.
SGL Carbon motiva la decisione con il drastico calo della domanda di fibre, aggravato da sovraccapacità produttiva e forte contrazione dei prezzi. Alla chiusura del sito ha contribuito anche la maggiore incidenza dei costi di produzione in Europa rispetto ai competitori asiatici, in particolare quelli energetici, che penalizzano fortemente la competitività dell’impianto portoghese. Le prospettive per una ripresa del mercato o una significativa riduzione dei costi di produzione in Europa sono al momenti assenti, afferma la società.
"Lo scenario per la produzione di fibre in Europa è, purtroppo, poco incoraggiante - commenta Stephan Bühler, membro del CdA di SGL Carbon responsabile della divisione Carbon Fibers -. Come uno degli ultimi produttori di fibre acriliche nel continente, abbiamo deciso di fermare l’attività di Lavradio".
"La decisione non è stata facile, vista la lunga storia dello stabilimento - aggiunge il CEO Andreas Klein -. Tuttavia, le perdite accumulate da anni pesano gravemente su tutto il gruppo. In assenza di miglioramenti all’orizzonte, siamo chiamati a tutelare l’interesse di SGL Carbon nella sua totalità".
Il piano di ristrutturazione varato da SGL Carbon si propone di ridurre le attività non redditizie e concentrare le risorse su quelle più profittevoli. Ogni sito del gruppo sarà quindi oggetto di una valutazione specifica e, tra le misure previste, c'è anche la dismissione degli impianti meno competitivi.
SGL Carbon occupa 4.800 addetti in una trentina di siti in Europa, Nord America e Asia, con un fatturato superiore al miliardo di euro. In Italia è presente con due stabilimenti a Stezzano (in joint venture con Brembo) e a Verdello (divisione Graphite Solutions), entrambi in Lombardia.
Le attività del gruppo si articolano in quattro divisioni: Carbon Fibers (CF), Composite Solutions (CS), Graphite Solutions (GS) e Process Technology (PT).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.