21 marzo 2025 08:51
Il gruppo chimico BASF, in collaborazione con la società immobiliare ABG Frankfurt Holding e il produttore di sistemi di isolamento termico Sto, ha testato in condizioni reali di utilizzo - nell'ambito di un progetto pilota - un pannello per cappotto termico realizzato con polistirene espanso sinterizzato (EPS) contenente il 10% di materiale riciclato meccanicamente e additivato con grafite (Neopor F 5 Mcycled di BASF).
"Il materiale riciclato proviene da sfridi di EPS e contribuisce alla creazione di un circuito chiuso - nota Klaus Ries, responsabile Styrenics Europe in BASF -. Il nostro obiettivo è ampliare ulteriormente le fonti di materiale riciclato per la produzione di Neopor Mcycled, includendo, ad esempio, i ritagli di EPS provenienti dai cantieri edili."
Il pannello è stato installato sulla facciata di un edificio con 52 unità abitative nella città di Francoforte sul Meno, nell’ambito di un intervento di riqualificazione energetica. I test hanno dimostrato che la qualità del prodotto finale è quella prevista dagli standard di mercato.
I professionisti coinvolti nel progetto - afferma il gruppo tedesco - non hanno riscontrato differenze operative rispetto ai tradizionali pannelli EPS, il che ne facilita l’adozione nel settore edilizio.
"Questo risultato ci consente di guardare con ottimismo al futuro, poiché il nostro obiettivo è incorporare una percentuale significativamente più alta di materiali sostenibili nei nostri sistemi di isolamento termico a cappotto", sottolinea Frank Börner, Regional Manager Rhine-Main per il Project Management di Sto.
Neopor Mcycled si affianca, nel portafoglio di EPS con ridotta impronta di carbonio di BASF, a Neopor BMB, una variante a base di materie prime bio-circolari attribuite mediante bilancio di massa certificato.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.