21 febbraio 2025 08:44
Dopo la presentazione in anteprima lo scorso autunno a Ecomondo, CMG Granulators ha introdotto ufficialmente in catalogo la nuova serie di granulatori G55 per applicazioni ad alta capacità.
Le macchine coprono produzioni da 700 a 1.300 kg/h nei due modelli disponibili: G55-90 e G55-120.
Le principali caratteristiche sono l’insonorizzazione integrale e la nuova tramoggia di alimentazione progettata per accogliere pezzi con ampia varietà di forme e dimensioni. Da segnalare anche la camera di taglio assemblata con parti di acciaio lavorate a CNC, garantendo tolleranze inferiori al centesimo di millimetro per ottenere massima precisione di taglio, omogeneità dimensionale del rimacinato e assenza di polvere.
Secondo CMG, l’elevata precisione di fabbricazione riduce frizioni e abrasioni e non è quindi necessaria acqua di raffreddamento, indipendentemente dall’applicazione.
I granulatori sono dotati di motori EISA premium-efficiency e possono integrare la funzione AMP (Adaptive Motor Power).
Il consumo di energia - afferma il costruttore bolognese - è di 25 Wh/kg contro gli oltre 50 Wh/kg delle soluzioni convenzionali.
Il macinato viene scaricato attraverso un 'cassetto di aspirazione' posizionato sotto la camera di taglio, tramite un sistema di trasporto in depressione - e non mediante ventola - dotato di un tubo in acciaio di grande diametro per evitare stress sul materiale. In questo modo si riduce anche l'emissione di polvere nell'ambiente di lavoro.
Il design è stato studiato per favorire l'accesso alle parti interne per la pulizia e la manutenzione. Gli interventi possono essere eseguiti accedendo alla macchina dalla parte anteriore e posteriore.
La serie linea G55 è dotata di controlli che monitorano tutte le funzioni del granulatore e dei sistemi ausiliari, dal posizionamento dei materiali sul nastro di alimentazione fino al deposito del macinato in silo o big bag. Il tutto è certificato per conformità a Industria 4.0, rispondendo anche alle condizioni per soddisfare i requisiti di Transizione 5.0.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.