4 febbraio 2025 08:42
La società di ingegneria svizzera Sulzer propone la nuova tecnologia PyroCon per il raffreddamento rapido dei gas emessi durante la pirolisi, processo che converte in olio i rifiuti plastici misti non altrimenti recuperabili, mediante calore e in assenza di ossigeno.
PyroCon ottimizza la condensazione dei vapori surriscaldati attraverso un sistema di ricircolo del liquido in un design compatto, capace di gestire temperature di ingresso dei vapori fino a 600°C.
Il rapido raffreddamento (quenching) dei gas di pirolisi - afferma l'azienda - previene reazioni chimiche indesiderate e potenziali degradazioni del prodotto, migliorando sia la resa che la qualità dell'olio che esce dai reattori.
Il processo PyroCon è frutto dell'esperienza maturata con l'impianto Plastics2Chemicals di Indaver in Belgio e con i progetti di riciclo chimico presso Quantafuel (Danimarca) e Carboliq (Germania).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.