21 novembre 2024 08:43
Il gruppo belga Syensqo ha deciso di espandere la capacità produttiva di polisulfoni (PSU) a marchio Udel presso il sito di Marietta (nella foto), nello stato americano dell'Ohio, rispondendo alla crescente richiesta di materiali avanzati per il settore medicale, la filtrazione delle acque e l'energia rinnovabile.
L'intervento aumenterà del 25% le attuali capacità produttive dell'impianto statunitense e segue una recente espansione, completata negli impianti di Augusta, in Georgia, dove vengono prodotti intermedi chiave per questi tecnopolimeri.
I PSU Udel si caratterizzano per resistenza e rigidità, sono sterilizzabili con diverse tecniche e possiedono elevata resistenza alla frattura, anche in presenza di temperature elevate. Alcuni gradi sono conformi al contatto con acqua potabile e alimenti.
Tra le applicazioni dei polisulfoni troviamo dispositivi medicali salvavita come i sistemi per emodialisi e strumenti chirurgici, nonché membrane tecniche utilizzate nella purificazione delle acque e nei sistemi per la produzione di idrogeno da energie rinnovabili.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it