19 giugno 2024 08:45
Il produttore di soluzioni per imballaggio Amcor ha inaugurato a Ghent, in Belgio, il nuovo Innovation Center Europe, struttura dedita allo sviluppo di materiali, anche in ottica di sostenibilità, e alla progettazione di packaging in stretta collaborazione con clienti e grandi marchi.
Si tratta, per la multinazionale australiana, del primo centro in Europa di questo genere, che si affianca a quelli già in funzione negli Stati Uniti, in Sud America e nella regione Asia-Pacifico.
"L'apertura dell'Amcor Innovation Center Europe (AICE) rappresenta un investimento significativo verso imballaggi più sostenibili, circolari e innovativi - commenta Michael Zacka, Presidente di Amcor Flexibles per Europa, Medio Oriente e Africa -. Riunisce le menti più brillanti nel design del packaging e nella scienza dei materiali per offrire ai nostri clienti una soluzione completa, dall'ideazione al lancio commerciale".
Nel suo Innovation Center Europe, Amcor applica l'approccio Catalyst, una metodologia proprietaria di co-sviluppo flessibile, collaborativa e creativa per mettere a punto soluzioni di imballaggio che tengano conto delle specificità del mercato, delle esigenze dei consumatori, dei requisiti di sostenibilità e riciclabilità e delle linee di produzione presenti presso i clienti.
La struttura si compone di quattro sezioni. Nel Material Science Center vengono formulati materiali di imballaggio innovativi che possono ridurre l'impronta di carbonio, come - per esempio - soluzioni monomateriale, biobased o con contenuto di riciclato.
C'è poi il Customer Engagement Center, che ospita sessioni collaborative e focus group con i consumatori. L'attrattiva e l'usabilità del packaging possono essere testate in aree che simulano spazi di vendita al dettaglio o ambienti domestici (cucina, soggiorno e bagno), dove consumatori e operatori di marketing possono interagire con il packaging. Un laboratorio di prototipazione consente di creare rapidamente diverse soluzioni di imballaggio da far provare ai partecipanti al test.
L'E-Commerce Lab serve invece a testare e certificare gli imballaggi secondo gli standard ISTA 6, per convalidarli ai fini della spedizione via Amazon o altre catene di e-commerce.
Infine, il Packaging and Recycling Test Center, che sarà presto attivato, ospiterà linee di imballaggio su piccola scala che imitano quelle industriali, per prove interne. Analogamente, attrezzature per il riciclo consentiranno di valutare la riciclabilità delle confezioni in condizioni reali.
"Vogliamo creare un packaging che piaccia ai consumatori e che sia la soluzione migliore per l'ambiente - commenta Noemi Bertolino, Vice Presidente Ricerca e Sviluppo di Amcor -. La confezione deve avere un aspetto accattivante ed essere facile da aprire, porzionare e chiudere. Deve inoltre essere adatta alle infrastrutture, attuali e future, per la raccolta, la selezione e il riciclo. Nell'AICE possiamo testare gli imballaggi rispetto a questi requisiti. Ad esempio, nel Customer Engagement Center, possiamo verificare se un blister push-through a prova di bambino per prodotti farmaceutici sia facile da aprire per un adulto affetto da artrite”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com