23 aprile 2024 08:42
Il gruppo chimico tedesco BASF ha siglato un accordo per acquisire da Vattenfall il 49% dei parchi eolici offshore Nordlicht 1 e 2, nel Mare del Nord, con capacità complessiva pari a 1,6 gigawatt, attualmente in fase di progettazione.
Tre anni fa, una analoga operazione aveva riguardato il parco eolico Hollandse Kust Zuid (HKZ) nel Mare del Nord olandese (leggi articolo).
BASF utilizzerà la sua quota di elettricità per alimentare gli impianti chimici in Europa, in particolare quello di Ludwigshafen, in Germania.
"Insieme al partner di lunga data Vattenfall, stiamo creando le condizioni per raggiungere il nostro obiettivo al 2030 di ridurre le emissioni di ambito 1 e 2 del 25% rispetto al 2018”, ha commentato il CEO di BASF, Martin Brudermüller (a sinistra nella foto).
Il parco eolico Nordlicht si trova a 85 chilometri a nord dell'isola di Borkum nel Mare del Nord tedesco ed è composto da due siti separati: Nordlicht 1 con una capacità di circa 980 megawatt e Nordlicht 2 con circa 630 megawatt. Una volta a regime, la produzione di elettricità dovrebbe ammontare a circa 6 terawattora (TWh) all'anno, che equivalgono al consumo di elettricità di 1,6 milioni di famiglie tedesche.
Fatta salva la decisione finale di investimento, prevista per il 2025, la costruzione di Nordlicht 1 e 2 dovrebbe iniziare nel 2026 con l'obiettivo di renderli operativi nel 2028.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it