23 febbraio 2024 08:57
La chimica non naviga in buone acque e quella tedesca sta soffrendo in modo particolare la contrazione della domanda e gli altri costi energetici, come confermato dai risultati finanziari 2023 presentati oggi da BASF.
Il giro d'affari è sceso l'anno scorso del -21%, passando dagli 87,3 miliardi di euro del 2022 a 68,9 miliardi, per l'effetto combinato di un calo dei volumi (-8,4%) e dei prezzi di vendita (-10%), questi ultimi trainati in basso dall'andamento dei costi delle materie prime. I volumi di vendita - spiega il gruppo chimico tedesco - sono diminuiti in tutti i segmenti a causa della debolezza della domanda da parte di molti settori a valle. Un impatto, seppur meno pronunciato, hanno avuto anche gli effetti valutari (-2,5%) e il cambiamento del perimetro di portafoglio (-0,1%).
Le vendite del segmento Materials sono scese da 18,4 a 14,1 miliardi di euro, con una flessione del -23%.
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.