19 febbraio 2024 08:53
Il gruppo vicentino FITT, produttore di tubi e sistemi in materiale plastico per il passaggio di fluidi a uso domestico, professionale e industriale, prosegue nel suo piano di sviluppo internazionale, come annunciato alla fine dell'anno scorso con l'ottenimento di linee di credito erogate da un pool di banche (leggi articolo).
Dopo l'acquisizione di Claber (leggi articolo) e l’avvio della costruzione dello stabilimento negli Stati Uniti, il gruppo veneto ha rilevato la francese ATE, attiva nella produzione di condutture per il drenaggio in ambito edile, infrastrutturale e civile, che verrà integrata nella Divisione Building.
Con sede a Château-Gontier, nella regione dei Paesi della Loira, ATE dispone di due stabilimenti dove lavorano una cinquantina di addetti per un fatturato, nel 2022, pari a 22 milioni di euro. Gli impianti sono dotati di linee di estrusione e presse a iniezione. Il portafoglio prodotti comprende sistemi per drenaggio, gestione delle acque ed evacuazione dell'acqua dagli edifici.
FITT è presente in Francia dal 2000 con una filale diretta, due stabilimenti nel nord del paese e un hub logistico, oltre a due uffici commerciali. Con questa operazione - afferma in una nota - rafforza la sua presenza nei settori dell’edilizia e delle infrastrutture, accorciando la filiera e valorizzando il concetto del Made in France, imprescindibile per una proposta di valore vincente sul mercato d’oltralpe.
L’acquisizione è stata condotta in partnership con Finest, finanziaria che sostiene le imprese del NordEst nei progetti di internazionalizzazione. Oltre alla partecipazione al capitale, l'intervento di Finest prevede un finanziamento diretto estero, per 5,5 milioni di euro, a sostegno del progetto di sviluppo del Gruppo.
Con sede a Sandrigo, in provincia di Vicenza, FITT realizza un fatturato di oltre 300 milioni di euro attraverso 12 siti produttivi (9 in Italia e 3 in Europa), 14 siti logistici e 5 consociate, occupando complessivamente 1.200 addetti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.