26 giugno 2024 08:43
Il Consorzio Polieco promuove la certificazione Made Green in Italy rivolta ai sistemi di tubazioni in polietilene, già adottata da due aziende aderenti: Centraltubi e Italiana Corrugati, entrambe appartenenti a System group.
Il marchio si basa sulle Regole di categoria di prodotto (RCP) per i Sistemi di tubazione in polietilene per la distribuzione di fluidi, pubblicate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) a conclusione del lavoro di progettazione promosso dal Consorzio Polieco in collaborazione con il partner scientifico Spinlife, spin-off dell’Università di Padova.
Con il supporto di Spinlife, è stato condotto uno studio di LCA (Life Cycle Assessment) che ha coinvolto aziende consorziate Polieco attive nella produzione di tubazioni in polietilene.
I risultati dell’analisi, sottoposti a verifica di terza parte del MASE, hanno consentito di mettere in luce i potenziali impatti ambientali delle tubazioni e di determinare in modo oggettivo e scientifico i valori di eccellenza ambientale necessari per l’ottenimento del marchio Made Green in Italy.
“Il percorso avviato con Polieco già da molti anni continua a portare ottimi risultati - commenta Alessandro Manzardo, co-founder di Spinlife -. Grazie al riconoscimento ministeriale delle nuove Regole di Categoria di Prodotto (RCP) per Sistemi di tubazione in polietilene per la distribuzione di fluidi, altri prodotti italiani con ottime prestazioni ambientali possono ora ottenere la ambita certificazione Made Green in Italy e contribuire alla crescita dell’economia circolare".
Lo schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti “Made Green in Italy” è stato istituito dall’art. 21, comma 1 della legge n. 221/2015. Gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, si basa sul metodo PEF - Product Environmental Footprint definito in ambito UE.
RCP promosse da Polieco sono state già adottate per le borse multiuso in polietilene (leggi articolo) e per le grandi casse in polietilene (leggi articolo).
Vedi anche: RCP Sistemi di tubazione in polietilene per la distribuzione di fluidi (PDF)
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.