12 febbraio 2024 08:42
Cambio di ragione sociale per DuPont Teijin Films, che diventa Mylar Specialty Films, pur mantenendo inalterata la struttura societaria, una joint-venture tra la giapponese Teijin e la statunitense Celanese, subentrata a DuPont all'inizio del 2022 attraverso l'acquisizione delle attività Mobility & Materials (leggi articolo).
Il nuovo nome abbandona il nome DuPont e introduce Mylar, il marchio del primo film in PET biorientato introdotto negli anni '50 del secolo scorso e ancora oggi utilizzato dalla società insieme con i brand Melinex PET, Hongji PET e Kaladex PEN.
Il rebranding interessa tutte le filiali e in futuro sarà adottato anche per la joint-venture cinese DuPont Hongji Films.
Mylar Specialty Films produce in Cina, Lussemburgo, Stati Uniti e Regno Unito film di poliestere destinati ad applicazioni tecniche nei settori dell'imballaggio, isolamento elettrico, etichette e stampa digitale, impianti fotovoltaici, elettronica flessibile.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.