2 novembre 2022 08:50
Dopo aver ottenuto il benestare condizionato dalla Commissione europea (leggi articolo), Celanese ha completato il 1 novembre scorso l'acquisizione di gran parte delle attività Mobility & Materials di DuPont al controvalore di 11 miliardi di dollari, operazione annunciata a febbraio di quest'anno.
Il portafoglio oggetto dell'operazione comprende tecnopolimeri termoplastici ed elastomeri, quali poliammidi (PA 6 e66), comprese alcune specialità (HPPA, LCPA, filamenti), oltre a poliesteri (PET e PBT), copoliesteri ed elastomeri, che l'anno scorso avevano generato vendite nette per 3,5 miliardi di dollari. Sono passati di mano marchi, proprietà intellettuale (circa 850 brevetti), portafoglio clienti e 29 impianti produttivi, tra polimerizzazione e compounding, con circa 5mila addetti. Restano nvece a DuPont i prodotti a marchio Delrin POM e Tedlar PVF, nonché le attività Multibase e Auto Adhesives & Fluids.
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.