13 dicembre 2023 08:52
Mentre a Bruxelles si cerca una mediazione per approvare prima di fine legislatura il nuovo Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggi, cinquanta organizzazioni di 13 paesi europei - alcune italiane - hanno firmato un appello affinché venga introdotto a livello comunitario, nelle pieghe del regolamento, un sistema di deposito cauzionale (DRS) "solido ed efficace" per i contenitori di bevande, "strumento necessario per garantire una vera circolarità per i contenitori di bevande monouso".
Nella riunione plenaria del Parlamento europeo - sottolinea A buon rendere, campagna italiana a favore del deposito cauzionale - sono stati respinti tutti gli emendamenti volti a rendere il DRS volontario per gli Stati membri, dimostrando così una ferma posizione, in linea con la proposta originaria della Commissione Europea, di fare diventare il DRS la norma in Europa.
Tuttavia, la formulazione dell’articolo 44 sul DRS, approvata dal Parlamento europeo, "non ha l’ambizione e la forza della formulazione iniziale della Commissione e potrebbe aprire la porta a scorciatoie e scappatoie critiche che potrebbero ritardare l’introduzione di sistemi di deposito cauzionale in tutta Europa".
I firmatari chiedono che nella versione finale del Regolamento sia introdotta una formulazione che garantisca l’implementazione di un DRS in grado di:
Secondo i fautori del deposito cauzionale, questo strumento è l'unico in grado di assicurare tassi di raccolta superiori al 90%, consente una raccolta di materiali di alta qualità che permettono un riciclo a ciclo chiuso (bottle-to-bottle e can-to-can), riduce drasticamente la dispersione dei contenitori per bevande nell'ambiente ed è compatibile con i sistemi di vuoto a rendere per contenitori ricaricabili (PET e vetro).
Vedi anche: Verso i DRS in Europa: uno strumento cruciale per raggiungere obiettivi ambiziosi (PDF)
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.