5 maggio 2023 08:40
I sindacati dei lavoratori chimici Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e le controparti datoriali aderenti a Confindustria (Assoscrittura e Assospazzole), hanno raggiunto un accordo sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro (CCNL) del settore penne, spazzole e pennelli, che riguarda circa 5000 addetti in 700 imprese.
Il CCNL era scaduto lo scorso 31 dicembre e, se rinnovato, avrà vigenza triennale: prima dovrà essere sottoposto alle assemblee dei lavoratori.
Per quanto concerne la parte economica, l’aumento complessivo (TEC) nel triennio 2023-2025 è di 173 euro, mentre sui minimi (TEM) è di 160 euro (3° livello S.), distribuiti in 3 tranche: 60 euro maggio 2023; 50 euro maggio 2024 e gli ultimi 50 euro a giugno 2025, per un montante complessivo di 3.600 euro.
Sul fronte del welfare contrattuale, è previsto un incremento dello 0,3% del contributo per la previdenza complementare a carico delle imprese, un incremento a 15 euro del contributo al fondo sanitario integrativo Sanimoda e 2 euro mensili per l’assicurazione per la non autosufficienza. L’elemento perequativo, la quota annuale elargita ai lavoratori dalle aziende che non praticano la contrattazione di 2° livello, passerà invece dagli attuali 300 euro a 330 euro. Al primo livello di inquadramento è stato concordato un aumento di 281 euro nel triennio al fine di ridurre l’attuale differenza salariale con il secondo livello.
Novità anche nella parte normativa del contratto: sale al 12% la percentuale di richieste per lavoro part time per i casi di rientro da congedi di maternità/paternità e per esigenze di cura dei figli e vengono introdotti in contratto i permessi per i periodi di inserimento figli presso asili nido e scuole dell’infanzia. Previsto anche il diritto a periodi di aspettativa in caso di terapie di fecondazione assistita. Inoltre, è stato elevato da 15 a 18 mesi il periodo di conservazione del posto di lavoro nei casi di gravi patologie.
Infine, nell'ipotesi di accordo sottoscritta nei giorni scorsi è contenuto un incremento della percentuale di maggiorazione per il lavoro supplementare al 26% e della percentuale di maggiorazione in caso di clausole elastiche al 18%.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.