2 maggio 2023 08:40
Ineos Olefins & Polymer Europe ha siglato un accordo con Skagerak Energitjenester per la fornitura di energia da fonti rinnovabili agli impianti attivi in Norvegia: il cracker di Rafnes produce etilene che nell'adiacente sito di Bamble viene trosformato in polietilene a bassa densità (LDPE).
Anche grazie ad un analogo accordo già siglato dalla consociata Ineos Inovyn (leggi articolo), tutte le attività produttive del gruppo britannico nel paese scandinavo saranno interamente alimentate con energia verde, riducendo in questo modo l'impronta ambientale in produzione.
Ineos Olefins & Polymer stima che, utilizzando solo energia rinnovabile, è possibile ridurre fino al 30% l'impronta di carbonio delle resine HDPE prodotte negli impianti scandinavi.
Ineos sta anche investendo 4 miliardi di euro in Belgio nella costruzione di un nuovo cracker a etano, che dovrebbe partire nel 2026 con emissioni di CO2 inferiori al 50% ad analoghi impianti in funzione in Europa (leggi articolo). L'obiettivo, a livello di gruppo, è azzerare le emissioni entro il 2050.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.