16 febbraio 2023 08:30
Il produttore europeo di PVC e cloro alcali Ineos Inovyn utilizzerà energia da fonti rinnovabili per alimentare i propri impianti di Rafnes (nella foto) e Porsgrunn, entrambi in Norvegia.
A questo scopo ha siglato un accordo di fornitura a lungo termine con Statkraft, uno dei principali produttori di energia verde in Europa.
L'accordo riguarda la fornitura di 100 MW a partire da maggio 2023, in sostituzione di un contratto in vigore e che scadrà fra tre mesi, e di ulteriori 30 MW dal 2026. L'ampliamento di capacità, pari a 263 GWh l'anno, servirà a coprire il maggior fabbisogno di energia elettrica legata ai progetti di elettrificazione dei reattori per il cloruro di vinile (Electra) e la produzione di idrogeno mediante elettrolisi dell'acqua (Aquarius), entrambi annunciati alla fine dell'anno scorso (leggi articolo).
L'obiettivo della società è procedere a una graduale decarbonizzazione dei processi produttivi, raggiungendo zero emissioni nette entro il 2050.
Nei suoi impianti produttivi, Ineos Inovyn produce circa 10 milioni di tonnellate di prodotti, tra soda caustica, cloro, idrogeno, cloruro di vinile monomero e PVC. La società del gruppo Ineos occupa 4.200 addetti per un fatturato intorno a 4,5 miliardi di euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.