18 aprile 2023 09:09
Al fine di comparare la sostenibilità di due valvole a farfalla simili, GF Piping Systems ha commissionato a Swiss Climate una valutazione del ciclo di vita (LCA) relativo al modello 565, comparato con un'alternativa in metallo.
I risultati dello studio LCA (scaricabile QUI) evidenziano, per la valvola in plastica 565, emissioni totali inferiori di almeno il 25% rispetto a una valvola in metallo equivalente nella stessa configurazione.
Questo divario - afferma l'azienda elvetica - aumenta ulteriormente se si considera che la valvola in metallo dovrebbe essere sostituita circa tre volte durante i 23 anni di vita previsti per il modello 565.
Inoltre, la versione in materiale plastico pesa il 60% meno di quella in metallo, ha un impatto idrico inferiore ed è resistente alla corrosione.
L'elaborazione di uno studio di LCA ha reso anche possibile la compilazione di una Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), la prima relativa a una valvola a farfalla industriale.
“Da molti decenni abbiamo puntato sulle plastiche come materiale per le tubazioni e i nostri prodotti trasportano in modo affidabile acqua, prodotti chimici e gas in un'ampia gamma di applicazioni in tutti i settori industriali - commenta Jochen Hamburger, Product Manager Valvole in GF Piping Systems -. La dimostrazione che la nostra 565 emette il 25% in meno di emissioni di gas serra rispetto a una valvola in metallo ha confermato la nostra convinzione che i sistemi di tubazioni in plastica sono una soluzione duratura, economica e sostenibile. Allo stesso tempo, la certificazione EPD, la prima per una valvola a farfalla industriale, offre ai nostri clienti informazioni trasparenti sulla 565 e consente loro di prendere una decisione consapevole sulla base di un'analisi indipendente”.
La valvola a farfalla 565 è di tipo wafer, progettata per le applicazioni acqua e trattamento acque, adatta a un'ampia gamma di sistemi di tubazioni in plastica. Si caratterizza per un'elevata resistenza alla pressione e alla temperatura (PN16 a 80°C).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.