17 aprile 2023 10:40
Al temine della riunione dei ministri dell'ambiente del G7, tenutasi nei giorni scorsi a Sapporo, in Giappone, è stato annunciato l'obiettivo di ridurre fino ad eliminare l'ulteriore inquinamento da materie plastiche entro il 2040 nei paesi che hanno partecipato al vertice: Giappone, Canada, Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Stati Uniti.
Obiettivo da raggiungere - si legge in un comunicato diffuso al termine della riunione - puntando su un approccio globale al ciclo di vita "promuovendo consumo e produzione sostenibili di materie plastiche, aumentandone la circolarità nell'economia e favoreno una gestione ecocompatibile dei rifiuti". Tra gli obiettivi vengono citati la riduzione di articoli monouso in plastica, plastiche non riciclabili e additivi nocivi per la salute e l'ambiente. A tal fine saranno varate misure come la graduale eliminazione, quando possibile, o la riduzione della loro produzione e consumo; applicazione di strumenti per internalizzare i costi attribuibili all'inquinamento da plastica; gestire fonti, percorsi e impatti delle microplastiche.
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.