31 marzo 2023 08:50
Pyrum ha siglato un contratto con il produttore di pneumatici Continental per la fornitura a lungo termine di carbon black recuperato mediante riciclo chimico di pneumatici fuori uso (PFU). Si tratta dell'estensione di un accordo quadro siglato l'anno scorso, che prevede - oltre a una partecipazione di minoranza di Continental nella società tedesca - anche l'avvio di progetti di sviluppo congiunto. I volumi saranno progressivamente adeguati alle disponibilità.
Pyrum ha appena ottenuto le autorizzazioni per realizzare a Homburg, in Germania (leggi articolo), un nuovo impianto per il riciclo chimico di pneumatici fuori uso (PFU), che si affiancherà a quello già in funzione nella vicina Dillingen, già oggetto di un piano di ampliamento.
Il processo sviluppato dalla società tedesca si basa sulla pirolisi dei PFU da cui si ottiene un olio che, una volta purificato, può sostituire materie prime fossili utilizzate dall'industria chimica per produrre intermedi e, da questi, anche plastiche e gomme. Come sottoprodotto del processo si ottengono gas e carbon black riciclato(rCB). Per l'olio di pirolisi, Pyrum ha già stipulato un accordo di fornitura con il gruppo BASF.
“Il contratto siglato con Continental è un grande passo avanti per la nostra azienda - commenta Pascal Klein, CEO di Pyrum Innovations -. Ora abbiamo accordi di fornitura per tutti i prodotti principali del nostro processo. Come per l'olio di pirolisi, la domanda per il nostro rCB è molto superiore a quella che possiamo attualmente soddisfare. Pertanto, amplieremo le nostre capacità produttive nei prossimi anni e prevediamo di triplicarle già quest'anno con l'avvio delle linee di produzione II e III presso il nostro sito di Dillingen (leggi articolo). I potenziali partner e le parti interessate ora hanno la certezza che entrambi i prodotti finali, olio e carbon black riciclato, hanno un mercato che acquisterà i prodotti. Questo è il tassello finale per la realizzazione di impianti di produzione su larga scala”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.