23 marzo 2023 08:47
Un ventaglio di soluzioni vocate alla sostenibilità per l'imballaggio flessibile sarà mostrato alla fiera Interpack (Düsseldorf, 4-10 maggio 2023) da Innovia Films, uno dei principali produttori di film in polipropilene biorientato (BOPP).
L'obiettivo è combinare la funzionalità e sicurezza del packaging con una più agevole riciclabilità a fine vita.
Tra le proposte, ci sono i film per laminati monomateriale, come Propafilm CHS, BOPP termicamente stabile che può sostituire il PET in diverse applicazioni, comprese le buste tipo "retort".
Se sono richieste invece proprietà barriera, si passa alla linea Strata, coestrusi di BOPP ed EVOH laminati su polipropilene cast a bassa temperatura per accoppiamento, Propacast KF; una struttura che assicura ridotta trasmissione dell'ossigeno, integrità della tenuta, insieme con eccellente trasparenza e brillantezza. La riciclabilità è attestata secondo le linee guida Ceflex.
Innovia Films presenterà a Interpack anche un nuovo film BOPP con finitura bianca opaca per etichette "linerless" destinato a vaschette in polietilene o espanso, segmento in crescita a livello globale, grazie alla capacità di proteggere gli alimenti contenuti da contaminanti. Questi vassoi devono essere etichettati non solo per spingere il prodotto a scaffale, ma anche per fornire informazioni obbligatorie come dati nutrizionali e indicazioni sul riciclo. La tecnologia di rivestimento AWPMatt presenta una finitura superficiale opaca, simile alla carta, ma il supporto offre tutti i vantaggi di un'etichetta BOPP ad alte prestazioni, in termini di resistenza all'umidità e all'acqua, che lo rendono idoneo per l'etichettatura di prodotti come latticini, carne o pesce.
Nel segmento del termoretraibile, Innovia Films esporrà a Düsseldorf RayoFloat APO, film trasparente e lucido destinato a formare la struttura di rivestimenti sleeve e antimanomissione. La bassa densità (separazione dell'etichetta dal PET delle bottiglie in fase di selezione e riciclo, aspetto sempre più apprezzato nel recupero bottle-to-bottle. É stato approvato dalla piattaforma europea EPBP per le bottiglie in PET, anche se è comunque idoneo per applicazioni su contenitori in HDPE e polipropilene, dove condivide la natura poliolefinica. Resistente all'abrasione e stampabile, RayoFloat APO presenta un ritiro trasversale (TD) fino al 75%.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.