21 marzo 2023 08:48
Il Pastificio Lucio Garofalo sta introducendo a scaffale un nuovo imballaggio flessibile prodotto utilizzando il 30% di plastica proveniente da riciclo chimico di rifiuti plastici, attribuita mediante bilancio di massa. E per mitigare l'impatto del prodotto, ha deciso di compensare tutte le emissioni di CO2 legate alla produzione del packaging acquistando crediti di carbonio, aderendo al progetto Impatto Zero di LifeGate.
L'azienda italiana è la prima, tra i pastifici, a impiegare materie plastiche parzialmente prodotte con materie prime ottenute da riciclo chimico proveniente in larga parte da packaging che non può essere recuperato mediante riciclo meccanico.
Inizialmente, questa soluzione sarà adottata per 5 formati di Pasta Garofalo - anche per la difficoltà di procurarsi il materiale e i maggiori costi -, ma l'azienda di Gragnano ha intenzione di estenderla in futuro ad altri prodotti, anche aumentando la percentuale di plastica da riciclo chimico. Le confezioni sono riconoscibili per la scritta "Packaging CO2 Impatto Zero - 30% plastica riciclata".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.